ANIK Associazione Nazionale Idrokinesiterapisti è un’associazione culturale senza scopo di lucro, che si è posta l’ambizioso obiettivo di portare un contributo nella diffusione della riabilitazione in acqua attraverso una concreta attività di ricerca e di approfondimento di tipo didattico formativo e di pratica professionale.
In questo contesto rientra appunto il lavoro svolto finora dall’ANIK, che con una consolidata esperienza, ha messo a punto una specifica e peculiare modalità riabilitativa in acqua detta “Metodo A.S.P. (Approccio Sequenziale e Propedeutico)”.
L’Anik viene fondata nel 1996, per visualizzare un estratto dell’atto costitutivo clicca qui
ANIK Associazione Nazionale Idrokinesiterapisti

Dott. Fulvio Cavuoto

Dott. Angelo Pierrettori

Dott. Massimiliano Paolo Spina
Fisioterapista, Trainer Anik
Laurea in Fisioterapia e docente corsi idrokinesiterapia - ANIK

Dott. Daniele Cambi
Fisioterapista, Trainer Anik
Laurea in Fisioterapia e docente corsi idrokinesiterapia - ANIK

Dott.ssa Elvia Rega
IDROKINESITERAPIA: PATOLOGIE TRATTABILI
L’idrokinesiterapia’ un’attività riabilitativa globale e/o analitica che utilizza, a scopi terapeutici, le informazioni sensoriali date dalle leggi fisiche dell’acqua, in un ambiente idoneo e gradito dal paziente.

L’Idrokinesiterapia come terapia specifica per i problemi vascolari

Case Report su esiti di intervento chirurgico al ginocchio trattato con Idrokinesiterapia

Riabilitazione negli esiti di paralisi cerebrale

il dolore di spalla – Idrokinesiterapia

Lezione pratica su esiti di paralisi cerebrali

Spalla Operata – Idrokinesiterapia

Idrokinesiterapia per condropatia rotulea dello sportivo

Intervista a Radio Roma Capitale sull’Idrokinesiterapia e lesioni muscolo scheletriche con l’ASP

IDROKINESITERAPIA in neurologia – Intervista a Radio Roma Capitale

Approccio multidisciplinare vs approccio monodisciplinare nel dolore cronico lombare: risultati a confronto

Patologie del rachide, esercizi terapeutici in piscina
